Dietro il settore dell’illuminazione c’è un complesso processo di lavorazione meccanica che trasforma materie prime in oggetti funzionali e dal design ricercato.
I processi meccanici
La lavorazione meccanica in questo settore comprende una vasta gamma di processi tra cui:
- Fresatura. Con fresatrici a controllo numerico si realizzano componenti con geometrie complesse e precise.
- Tornitura. I tornitori cnc creano elementi cilindrici o conici.
- Stampaggio. Lo stampaggio di metalli o materie plastiche permette di produrre componenti in serie con forme complesse e sottili.
- Finitura. La finitura dei componenti avviene mediante levigatura, brunitura o verniciatura, per dare loro l’aspetto desiderato e proteggerli dagli agenti atmosferici.
I materiali per l’illuminazione
I materiali che vengono utilizzati nella lavorazione meccanica in questo settore variano a seconda delle esigenze estetiche, funzionali e di resistenza:
- L’alluminio e l’acciaio sono impiegati per la loro leggerezza, resistenza e duttilità. Sono ideali per strutture, supporti e componenti riflettenti.
- Le plastiche come ABS, PVC e polietilene offrono flessibilità, isolamento elettrico e resistenza agli urti. Sono adatti per diffusori, paralumi e guaine.
Per ottenere i migliori risultati è importante affidarsi a un’azienda esperta. Noi curiamo ogni fase del processo con attenzione e dedizione per garantire un risultato impeccabile.
Effebi S.r.l. opera da molti anni nel settore delle tecnologie di stampaggio e fornisce diversi tipi di trattamenti e lavorazioni sui pezzi, con lo scopo di soddisfare ogni esigenza di applicazione.